Venturini Baldini Lambrusco Spumante Rubino del Cerro 2019
Descrizione
Dettagli del vino
La cantina Venturini Baldini è una delle principali produttrici di lambrusco nella zona emiliana. Siamo sulle colline di Roncolo dove la natura la fà da padrona, qui l'ecosistema è caratteriszzato dalla reciproca coesistenza tra uomo, territorio ed animale. E' facilissimo in queste zone incontrare caprioli e lepri sulla proproia strada.
Nell'ottica della preservazione di questo ambiente naturale, la Cantina Venturini Baldini dal 2002 abbraccia la produzione biologica promuovendo la realizzazione di lambrusco il più possibile espressione dei territori argillosi e calcarei su cui nasce.
Il Lambrusco Spumante Rubino del Cerro è prodotto secondo i dettami biologici ed è conosciuto in tutto il mondo anche perché è uno dei favoriti dal campione Michael Schumacher.
Ottenuto da 3 cloni di Lambrusco secondo un metodo Charmat lungo, è amato per l'equilibrio e struttura
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino brillante.

Olfatto
Ampio, pulito e fruttato. Ricorda marasche, frutti di bosco e prugna matura con piacevoli note di spezie scure.

Gusto
Corposo, sapido ed armonico. Di grande stoffa e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Abbinamenti
Ottimo a tutto pasto e in particolare con primi elaborati, carni rosse e bolliti.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Salamino, Lambrusco Montericco |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Reggiano |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Roncolo di Quattro Castella (RE) |
TERRENO | Argilloso sabbioso. |
AFFINAMENTO | Metodo Charmat lungo. |
VINIFICAZIONE | In rosso con fermentazione a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 80 q. |
ZUCCHERO | 8.0 g/l |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
James Suckling | 2018 | 92 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Venturini Baldini
Anno avviamento: 1976
Ettari coltivati: 30
Nome enologo: Carlo Ferrini
Indirizzo: Via F. Turati, 42 - Roncolo di Quattro Castella (RE)
Sito web: www.venturinibaldini.it
La linea pedecollinare è il luogo più fortunato d'Emilia, dove il microclima consente al sole di vincere la nebbia d'inverno e al fresco verde di temperare le calure estive. Proprio qui, in vista delle Quattro Castella, nel 1975 abbiamo fondato la nostra azienda agricola, distesa sul fianco della collina di Roncolo. Le vigne occupano oltre un quarto dell'intera tenuta disposta tutt'attorno ad una villa padronale del Seicento. Il territorio in cui si trova la nostra azienda si estende da 170 fino a 370 metri di quota. Dalla metà degli anni Settanta del Novecento abbiamo poi cercato di curare al massimo la difesa degli aspetti naturalistici in tutti i 150 ettari, divisi per un quarto a vigneto e tre quarti a bosco e prati naturali. È proprio questa la caratteristica più importante da rilevare: trovare i vigneti frammisti a boschi con querce secolari, alberi da frutto, praterie brade in cui scorrazzano liberamente il capriolo, la volpe, la lepre, la donnola o il tasso, altro non è che un indice della salubrità dell'ecosistema locale. Non a caso l'azienda confina senza soluzione di continuità con il Parco di Roncolo, una verde area protetta che abbraccia alcuni boschi nell'estremità orientale del comune di Quattro Castella.