>
Descrizione
Negli ultimi anni al Sicilia è stata mossa da un grande fermento vitivinicolo e tra le aziende che si sono maggiormente messe in luce per la vocazione fortemente biologica troviamo Vigneti di Pettineo.
Un vero e proprio progetto biologico in continua evoluzione dove si lavora nel pieno rispetto della natura e della biodiversità. Ogni fase della lavorazione è integrata all'interno dell'ecosistema e sfrutta energie da fonti rinnovabili.
Da questa paradiso biologico abbiamo la fortuna di assaporare una serie di vini che sono espressione della terra calda siciliana, tra i quali troviamo il Cerasuolo di Vittoria BIO ottenuto da Nero d'Avola e Frappato.
Realizzato con metodi biologici, il Cerasuolo nasce dalle migliori uve dei due vitigni allevate ad alberello nelle sabbie rosse di Vittoria e raccolte a mano come una volta.
Tutte le fasi della lavorazione si svolgono nel pieno rispetto della natura, donando agli intenditori un vino dalla piacevole persistenza che saprà deliziare anche i palati più fini.
Rosso ciliegia con riflessi violacei.
Sentori di frutta a bacca rossa.
Sapore pieno, morbido e dal persistente retrogusto.
Abbinamento ideale con arrosti, carni rosse e stufati.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
VITIGNI | 50% Nero d'Avola, 50% Frappato |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Alberello |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Vengono raccolti solo i migliori grappoli, rigorosamente selezionati a mano. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Cerasuolo di Vittoria |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Vittoria (RG) |
TERRENO | Sabbie rosse. |
AFFINAMENTO | 9 mesi in acciaio e 9 mesi in bottiglia. |
VINIFICAZIONE | Macerazione per 15 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 50 q. |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2016 | ![]() |
Anna Menon
Emanuele Vittorin
Marco Betulla
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Vigna di Pettineo
Anno avviamento: 2015
Ettari coltivati: 27
Nome enologo: Rosario Li Volsi, Massimo Maggio
Indirizzo: Contrada Pettineo - Vittoria (RG)
Sito web: vignadipettineo.com
Siamo cresciuti con il vino nel sangue, in casa e in azienda. Con un padre originario di Marsala, grande patria della moderna storia enologica siciliana, e due nonni vignaioli nella terra del Cerasuolo, il tempo della nostra infanzia è stato scandito dal ritmo intenso delle grandi vendemmie e da quello lento, paziente, delle lunghe vinificazioni. Con questo mondo che riesce ad essere pieno di semplicità e di fascino al contempo, nutriamo un legame familiare ma non solo: col ricordo negli occhi di quei carichi di vino che, dal nostro palmento, partivano sempre verso altri lidi, e in testa i discorsi intorno alle viti che di continuo si rinnovavano in casa, abbiamo scelto di continuare questa tradizione per passione, prendendo parte al grande rinascimento vitivinicolo della Sicilia che negli ultimi decenni ha spinto la nostra generazione di produttori a valorizzare e promuovere nel mondo la ricchezza di questo vero e proprio continente vitivinicolo. Dagli anni 90 abbiamo trasformato la nostra attività in unazienda contemporanea, in cui ci prendiamo cura delle nostre vigne con metodi improntati allagricoltura biologica e sempre nuovi investimenti su ricerca e innovazione, mantenendo prima di ogni altra cosa la nobile vocazione di questo territorio di eccellenza del vino.