Descrizione
Dettagli del vino
Vigneti Repetto è la sintesi dell'incontro tra tradizione ed innovazione tecnologica, realizzata da Gian Paolo e sua moglie Marina nei Colli Tortonesi.
Queste terre sono la patria del Timorasso che viene ridefinito e rilanciato in termini di qualità mediante una produzione che si base su metodi artigianali ma strizza l'occhio anche a tecniche moderne innovative.
Derthona Origo definito come il Barolo bianco è un esempio di questo mix generazionale, è il vino che rende omaggio alle uve del Timorasso che hanno origine in questo territorio.
La raccolta delle uve viene effettuta a mano durante la prima decade di settembre quando i raggi del sole iniziano a perdere la forza tipica dell'estate, la lavorazione vine svolta totalmente in acciaio e l'affinamento per otto mesi in bottiglia.
Un vino meravigliosamente limpido ed intenso, all'interno del quale ritroviamo incarnata tutta la passione della famiglia Repetto.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Paglierino cristallino.

Olfatto
Leggiadro e giovanile al naso si riconoscono sentori agrumati, di pera e fiori gialli, selce e maggiorana.

Gusto
Al palato è equilibrato, caldo con lungo strascico minerale in coda.

Abbinamenti
Si può abbinare con i formaggi mediamente stagionati, piatti di carni bianche, zuppe e fritture di pesce.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta manuale dei grappoli migliori e a giusta maturazione verso la prima decade di Settembre. |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Montemarzino (AL) |
TERRENO | Calcareo tendente al sabbioso. |
AFFINAMENTO | 8 mesi in acciaio. |
PIANTE PER ETTARO | 4400 |
VINIFICAZIONE | Pigiatura soffice con successiva fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: svolta in acciaio. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Vigneti Repetto
Anno avviamento: 2015
Ettari coltivati: 15
Nome enologo: Claudio Dacasto
Indirizzo: Frazione Castellazzo - Montemarzino (AL)
Sito web: www.vignetirepetto.it
Protagonisti di questavventura sono Gian Paolo Repetto e la moglie Marina. Gian Paolo, nato da una famiglia di agricoltori e cresciuto in campagna, decise inizialmente di dedicarsi alla sua passione per la meccanica e la tecnologia fondando unazienda operante nei settori della trasformazione delle materie plastiche e dei metalli. I valori acquisiti durante la giovinezza in campagna e condivisi dalla moglie, come la capacità di risolvere i problemi e il senso della comunità, non hanno però mai smesso di ricordargli il suo profondo amore per la terra. Il richiamo di casa e il fascino unico dei Colli Tortonesi, dove i vigneti sfiorano lorizzonte, hanno fatto il resto: natura e tecnologia, prima due facce di una stessa medaglia, trovano ora la sintesi perfetta in Vigneti Repetto, che punta a usare le più moderne tecniche per ridurre luso di solfiti e prodotti dannosi nelle tecniche colturali e di cantina e arrivare a unagricoltura tecnologicamente avanzata e sostenibile.