>
Descrizione
La storia della Cantina Vigneti Repetto è legata alle figure di Gian Paolo e sua moglie Marina che spinti dall'amore per la terra e dal fascino dei Colli Tortonesi decidono di intraprendere quest'avventura promuovendo un'agricoltura innovativa e sostenibile.
Si considerano piccoli produttori e per questo hanno aderito all'Associazione dei Vignaioli Indipendenti che meglio rappresenta i principi su cui si basa la loro attività, seguendo la produzione in ogni fase, eliminando la chimica e limitando i consumi in modo da preservare l'ambiente circostante.
La Cantina Vigneti Repetto regala una produzione di bianchi e rossi molto interessanti e tra questi il Derthona Quadro ottenuto da uve Timorasso di due differenti vitigni che sono coltivati su terreni calcareo-argillosi.
Il Derthona Quadro, le cui uve sono raccolte a mano e sottoposte ad una pigiatura soffice, viene vinificato interamente in acciaio.
Un vino realizzato da vignaioli indipendenti e per questo non legato a rigidi disciplinari ma espressione dei Colli da cui proviene.
Paglierino intenso.
Piace per l'intensità e la profondità dei sentori di pietra focaia, agrume, pompelmo e cedro soprattutto, e per il corteggio di erbe aromatiche.
La mineralità è il filo conduttore pure al palato, sapido e potente, di buona freschezza e lung adurata.
L'abbinamento è con piatti di pesce, crostacei, carni bianche, fritti di verdure e piatti Asiatici che spesso hanno una base con salsa di soia.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 1,50 L Magnum |
---|
RACCOLTO | Raccolta manuale dei grappoli migliori e a giusta maturazione verso la prima decade di Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Colli Tortonesi |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Montemarzino (AL) |
TERRENO | Calcareo argilloso. |
AFFINAMENTO | 9 mesi in acciaio con batonnage settimanali. |
PIANTE PER ETTARO | 4400 |
VINIFICAZIONE | Pigiatura soffice con successiva fermentazione vasche di acciaio inox a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Vigneti Repetto
Anno avviamento: 2015
Ettari coltivati: 15
Nome enologo: Claudio Dacasto
Indirizzo: Frazione Castellazzo - Montemarzino (AL)
Sito web: www.vignetirepetto.it
Protagonisti di questavventura sono Gian Paolo Repetto e la moglie Marina. Gian Paolo, nato da una famiglia di agricoltori e cresciuto in campagna, decise inizialmente di dedicarsi alla sua passione per la meccanica e la tecnologia fondando unazienda operante nei settori della trasformazione delle materie plastiche e dei metalli. I valori acquisiti durante la giovinezza in campagna e condivisi dalla moglie, come la capacità di risolvere i problemi e il senso della comunità, non hanno però mai smesso di ricordargli il suo profondo amore per la terra. Il richiamo di casa e il fascino unico dei Colli Tortonesi, dove i vigneti sfiorano lorizzonte, hanno fatto il resto: natura e tecnologia, prima due facce di una stessa medaglia, trovano ora la sintesi perfetta in Vigneti Repetto, che punta a usare le più moderne tecniche per ridurre luso di solfiti e prodotti dannosi nelle tecniche colturali e di cantina e arrivare a unagricoltura tecnologicamente avanzata e sostenibile.