Descrizione
Dettagli del vino
Gian Paolo Repetto e la moglie Marina sono i protagonisti della Cantina Vigneti Repetto, nata nella splendida zona dei Colli Tortonesi.
Una cantina che, rispettando le tradizioni e l'amore per questa terra, si è sempre messa in evidenza per le tecnologie moderne utilizzate volte a ridurre l'uso di solfiti e materiali di origine chimica.
Partendo da queste basi è stato introdotto in azienda una metodologia denominata "VinoOxygen" che permette di non effetturae travasi e risparmiare l'utilizzo di acqua.
Il Monleale Barbera Quadro 2017 prodotto da Vigneti Repetto racchiude tutte le qualità della Barbera vinificata in acciaio ed affinata in tonneaux per minimo 12 mesi.
Un rosso molto corposo dall'equilibrio sorprendente.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Abbinamenti
Un ottimo abbinamento è con carne di maiale, arrosti e formaggi dalla media stagionatura.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 15.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta manuale dei grappoli migliori e a completa maturazione verso la terza decade di Settembre. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Colli Tortonesi |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Sarezzano (AL) |
TERRENO | Calcareo |
AFFINAMENTO | 12-24 mesi in tonneaux da 500 l di rovere francese. |
PIANTE PER ETTARO | 5200 |
VINIFICAZIONE | Diraspapigiatura soffice con successiva fermentazione sulle bucce in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 15-20 giorni a 26-28 °C; frequenti follature e rimontaggi. Fermentazione malolattica: svolta in tonneaux. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Vigneti Repetto
Anno avviamento: 2015
Ettari coltivati: 15
Nome enologo: Claudio Dacasto
Indirizzo: Frazione Castellazzo - Montemarzino (AL)
Sito web: www.vignetirepetto.it
Protagonisti di questavventura sono Gian Paolo Repetto e la moglie Marina. Gian Paolo, nato da una famiglia di agricoltori e cresciuto in campagna, decise inizialmente di dedicarsi alla sua passione per la meccanica e la tecnologia fondando unazienda operante nei settori della trasformazione delle materie plastiche e dei metalli. I valori acquisiti durante la giovinezza in campagna e condivisi dalla moglie, come la capacità di risolvere i problemi e il senso della comunità, non hanno però mai smesso di ricordargli il suo profondo amore per la terra. Il richiamo di casa e il fascino unico dei Colli Tortonesi, dove i vigneti sfiorano lorizzonte, hanno fatto il resto: natura e tecnologia, prima due facce di una stessa medaglia, trovano ora la sintesi perfetta in Vigneti Repetto, che punta a usare le più moderne tecniche per ridurre luso di solfiti e prodotti dannosi nelle tecniche colturali e di cantina e arrivare a unagricoltura tecnologicamente avanzata e sostenibile.