Villa Cordevigo Bardolino Chiaretto Classico Bio 2021

10,50 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosa chiaro.

Olfatto

Note agrumate e floreali.

Gusto

Fresco e fragrante, coniuga buona acidità e sapidità alle piacevoli note agrumate.

Abbinamenti

Si abbina perfettamente alla tipica cucina estiva: antipasti di pesce, salumi, pasta in genere, tortellini, risotti, minestre, pesce di mare e di acqua dolce, carni bianche. Ideale in abbinamento con l'insalata caprese (mozzarella, pomodoro e basilico), con prosciutto e melone o con il carpaccio di carne. Eccellente con la pizza e con la paella.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2021
VITIGNI Corvina, Rondinella
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
ALCOL 13.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Seconda metà di Settembre.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOC Bardolino
TEMPERATURA 10-12
UBICAZIONE Vigneti a conduzione biologica nella Tenuta di Villa Cordevigo a Cavaion Veronese
TERRENO Argilloso di origine morenica.
AFFINAMENTO In acciaio.
PRODUZIONE ANNUA 10000
VINIFICAZIONE Breve macerazione pellicolare pre-fermentativa. Fermentazione a 16-17 °C.
TIPOLOGIA Rosati
RESA ETTARO Circa 115 q.

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Villabella
Anno avviamento: 1971
Ettari coltivati: 170
Nome enologo: Tiziano Delibori e Edoardo Lessio
Indirizzo: Calmasino di Bardolino (VR)
Sito web: www.vignetivillabella.com

Fondata nel 1971 da Walter Delibori e Giorgio Cristoforetti è tuttora di proprietà delle due famiglie che ne seguono direttamente la gestione. La produzione vinicola comprende tutti i grandi vini classici veronesi come Bardolino, Lugana, Custoza , Soave, Valpolicella, Ripasso e Amarone e non ultimi grandi bianchi e rossi igt da uve autoctone della provincia di Verona. L'azienda Vigneti Villabella ad oggi puo' contare su un patrimonio viticolo di ca. 220 ettari tra proprietà e gestione. L'acquisizione di Villa Cordevigo a Cavaion Veronese, antica dimora patrizia del '700 con chiesa consacrata, circondata da una tenuta di 100 etttari di vigneti e oliveti , rappresenta il compendio del progetto Villabella rivolto alla conservazione e valorizzazione della cultura e della tradizione del territorio, alla ricerca della qualità intrinseca dei vini autoctoni partendo dal rispetto della terra e dalla cura dei vigneti.ll tutto per poter offrire al consumatore di tutto il mondo una prestigiosa selezione - tipicamente italiana - di vini di qualità in un contesto unico.