>
Descrizione
Il Monterotondo è il Cru di Villa Sparina ottenuto da ricche e complesse uve provenienti da una storica zona di proprietà favorevolmente esposta. Vinificato separatamente e con procedure artigianali, il Monterotondo regala al palato quelle caratteristiche che rendono unico il sodalizio Cortese-Territorio: freschezza, mineralità, sapidità, acidità, nerbo, longevità ed eleganza. Le straordinarie qualità di questo vino bianco si esaltano con l'invecchiamento. Tutte le annate, dal 1997 a oggi, sono un delizioso viaggio nei sapori di un territorio unico.
Oro lucido con riflessi smeraldini.
Articolato e complesso il ventaglio olfattivo giocato su dolcezze di miele di tiglio, scorza di cedro, camomilla, pesche sciroppate, costellato da una sensazione di whisky single malt. Chiude con rintocchi burrosi e una fascinosa vena minerale che ricorda l'idrocarburo.
Assaggio aristocratico, profondo, sembra un Meursault di qualche anno, con rimandi minerali e burrosi. Acidità ancora grintosa e un finale gradevolmente sapido-fruttato. Interminabile.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Fine settembre, inizio Ottobre, raccolta manuale in cassetta. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Gavi o Cortese di Gavi |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Gavi (AL) |
TERRENO | Argillo- marmoso. |
AFFINAMENTO | 24 mesi nelle nostre storiche cantine. |
PRODUZIONE ANNUA | 9833 |
PIANTE PER ETTARO | 4200 |
VINIFICAZIONE | Vasche di fermentazione: acciaio inox in prevalenza. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2007 | ![]() |
Gambero Rosso | 2012 | ![]() |
Gambero Rosso | 2016 | ![]() |
Gambero Rosso | 2017 | ![]() |
Bibenda | 2007 | ![]() |
Bibenda | 2016 | ![]() |
Bibenda | 2017 | ![]() |
James Suckling | 2012 | 93 |
James Suckling | 2016 | 94 |
James Suckling | 2017 | 94 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Villa Sparina
Anno avviamento: 1974
Ettari coltivati: 65
Nome enologo: Giuseppe Caviola
Indirizzo: Fraz. Monterotondo, 56 - Gavi (AL)
Sito web: www.villasparina.it
La tenuta Villa Sparina comprende 100 ettari di proprietà, di cui 60 ettari di vigne circondate dai boschi, ventilate dalle brezze liguri e baciate dal sole. La maggior parte dei vigneti è coltivata a Cortese e si trova sulle pendici di Monterotondo, mentre a Cassinelle, in una splendida conca, si trovano circa 4 ettari coltivati con uve di Dolcetto di Ovada Doc. A Monterotondo il sole, i boschi e le brezze marine concorrono a creare un microclima ideale per la maturazione delle uve e per la produzione di vino di qualità. Qui, tra le cantine e le vigne di un tempo, la famiglia Moccagatta ha creato lAzienda Agricola Villa Sparina, realtà vinicola che ha saputo trarre la propria forza dalla tradizione e lattualità dallinnovazione creativa. Oggi Villa Sparina è unetichetta di prestigio, che dà valore alla tradizione del vino pregiato e che si distingue per la forma inconfondibile delle sue bottiglie.