Descrizione
Dettagli del vino
L’“Eclipsia” è una cuvée Brut che nasce dall’unione di tre annate diverse, che, una volta assemblate fra loro da Vincent Couche, maturano per ben tre anni sui lieviti in bottiglia. Si tratta di uno Champagne il cui taglio finale evidenzia una predominanza del pinot noir sullo chardonnay, le cui uve crescono secondo pratiche di agricoltura biodinamica certificate. In cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente, e la rifermentazione avviene in bottiglia, come da regola per la produzione del metodo champenoise. Una bollicina francese in cui “armonia” è la parola che sta alla base della degustazione, dove freschezza e complessità aromatica convivono dando origine a un prodotto di gran classe.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino

Olfatto
Al naso si evidenziano complesse note aromatiche, che richiamano la pera e la buccia degli agrumi.

Gusto
All'assaggio è equilibrato, armonioso, con un sorso pieno, maturo e fresco al contempo.

Abbinamenti
Un ottimo passe-partout in tavola, dove accompagna diverse preparazioni e ingredienti. Perfetto per gli aperitivi più eleganti, è ottimo anche a tutto pasto.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 23% Chardonnay, 77% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
PERLAGE | perlage fine e persistente |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Vincent Couche
Anno avviamento: 1973
Ettari coltivati: 13
Indirizzo: 29 Grande rue 10110 Buxeuil
Sito web: www.champagne-couche.fr
Vincent Couche è un giovane Vigneron della Cote des Bar, 10 ettari di vigna piantata a Pinot Nero nel 1973 a Buxeuil e 3 ettari di vigna piantata a Chardonnay nel 1985 a Montgueux. Dal 2008 gestisce il Domaine di famiglia con pratiche biodinamiche (certificato Demeter) per il rispetto massimo di ogni forma di vita presente nel suolo, sopra e sotto di esso. La densità degli impianti fino a 10.000 ceppi a ettaro aumenta la competizione fra le viti che, riducendo la produzione, assicurano ai grappoli la piena maturità. Grande passione e determinazione per una produzione annua di circa 60.000 bottiglie.