Descrizione
Dettagli del vino
Il Lugana Riserva Sergio Zenato nasce dai vigneti più storici dell'azienda e solo in determinate annate che permettono una longevità di questo vitigno. Sergio Zenato ha creduto fin da subito nel Lugana e ne ha proposto un affinamento in legno proprio per esaltarne la longevità, tanto da apporre la sua firma sull'etichetta.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo scarico con riflessi brillanti.

Olfatto
Al naso si evidenziano fini note floreali, agrumate e di frutta esotica.

Gusto
Il gusto si presenta di buon spessore, equilibrato e minerale.

Abbinamenti
Pasta con sughi bianchi, risotti, formaggi di media stagionatura, perfetto con il pesce di lago.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | La raccolta leggermente tardiva (metà Ottobre) ci regala un'espressione unica di questo vitigno struttura e particolare longevità. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Lugana |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Peschiera del Garda (VR) |
TERRENO | Cretaceo-argilloso. |
AFFINAMENTO | Circa 6 mesi in botti e tonneaux nuovi a cui seguono 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. |
PRODUZIONE ANNUA | 26000 |
VINIFICAZIONE | La fermentazione avviene per circa il 70% in botti di rovere da 50 hl e per il 30% in acciaio. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 80 q. |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Zenato
Anno avviamento: 1960
Ettari coltivati: 95
Nome enologo: Alberto Zenato
Indirizzo: Via San Benedetto, 8 - Peschiera del Garda (VR)
Sito web: www.zenato.it
Attraverso uno stretto legame con la tradizione storica e culturale, antica e moderna, e con il territorio da cui ricava i propri vini, lAzienda Zenato si fa portavoce di un messaggio di qualità, di dedizione e semplicità legati a una continua ricerca di innovazione tecnologica, di miglioramento, dettati dallentusiasmo e dalla costante impegno. La passione, il lavoro ed i risultati ci rendono consapevoli di avere contribuito allo sviluppo ed alla più recente riscoperta del Lugana, di cui ci sentiamo fieri ambasciatori. A questa forte identità con il nostro territorio abbiamo legato capacità e lungimiranza imprenditoriale investendo anche nella vicina Valpolicella. Un connubio per noi felice con lobiettivo di ampliare e rafforzare la nostra diffusione in Italia e nel mondo. Da parte della nostra famiglia sono rimasti intatti i sentimenti, la dedizione e la semplicità che ci hanno permesso di diventare una concreta realtà produttiva. Per tutto questo pensiamo di potere rispondere alle esigenze e aspettative di tutti coloro che ricercano in un vino affidabilità, personalità e grande qualità. (Sergio Zenato)